Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da mostrare

Emozionante weekend all’insegna del Beach Volley maschile e femminile

Un bellissimo weekend all’insegna del beach volley e soprattutto della Dribbling Beach Volley.

Si comincia sabato con un L2 a forti tinte giallo nere. Un torneo che ha visto tra le partecipanti coppie inedite e coppie più esperte . A trionfare sono Francesca Russo e Stefania Dell’Orco contro Cinzia Piacente e Valentina De Vito in un match di altissimo livello che come al solito regala tante emozioni.

Menzione speciale per Fabiana Bozzetto e Nazarena Presta che salgono sul gradino più basso del podio per poi, nella giornata seguente, vincere il torneo L2 nella trasferta di Lecce.

Un livello molto alto anche nel L2 maschile della domenica che ha visto battagliare 13 coppie in una giornata davvero elettrizzante.

Tra coppie che si affacciavano al primo torneo, giocatori più esperti e coppie in cerca di sicurezza e continuità, le emozioni non sono assolutamente mancate. A vincere anche in questo caso è una delle coppie più affiatate del panorama tarantino e della Dribbling Beach Volley, ovvero Mirko Ferrarese e Pasquale Lenti che hanno vinto in una finale super appassionante contro la coppia barese formata da Vito Dellino e Dario Gambacorta. Terzo posto per Emiliano Manni e Giuliano Capobianco che però non possono affrontare i loro avversari nella finalina a causa dell’infortunio di un infinito ed eccezionale Pasquale Iavarone (in coppia con Andrea Agrusti) che ha dato tutto in tutte le sue faticosissime partite cedendo ai crampi nel terzo set della semifinale.

Un weekend dunque interessantissimo che ha visto molte coppie mettersi alla prova in funzione delle AIBVC Club Series 2024/2025 ormai alle porte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *